VALMARECCHIA: UN DIPINTO A CIELO APERTO
Mountain Bike, E-Bike, Bici su strada, Trekking, Trail, Gravel
Organizziamo escursioni guidate in Bici da Strada, MTB, con E Bike (possibilità di noleggio) , Trekking e Trail in Valmarecchia, nell’entroterra di Rimini, alla scoperta di una delle valli più suggestive e pittoresche d’Italia.
I percorsi offerti sono di diverso grado di difficoltà e adattabili ad ogni livello di preparazione, per poter soddisfare l’esigenza agonistica degli atleti più allenati o semplicemente per offrire un’indimenticabile esperienza all’aria aperta agli amanti della natura di ogni età.
Le escursioni possono essere personalizzate in base ad ogni desiderio e preferenza: per prenotare il tuo tour in Valmarecchia o ricevere maggiori informazioni chiamaci senza impegno.
TOUR CONSIGLIATI E PACCHETTI
Tour n. 1
I sentieri del Tartufo e del Formaggio di Fossa
Un’emozionante avventura in mezzo alla natura, alla scoperta dei borghi più belli dell’entroterra Riminese, terra del Montefeltro e dei Malatesta. Il giro passerà per i meravigliosi borghi di Torricella, Sartiano (denominato la terrazza della Valmarecchia), Perticara, Talamello e Sant’Agata Feltria con il suo meraviglioso castello medioevale: uno splendido e incantevole scenario che rimarrà impresso.
Costo Tour mezza giornata 70,00 euro a persona. Noleggio E-bike e guida compreso nel prezzo (minimo 4 persone).
Se sei provvisto di bici il costo della guida è di 90,00 euro.
Cosa visitare …
Possibilità di visitare a Miniera di Perticara il Museo Shulpur – www.museosulphur.it
Possibilità di Visitare a Sant’Agata Feltria all’interno del Castello Medioevale la Mostra Rocca delle Fiabe – www.roccadellefiabe.it
Possibilità di prenotare il pranzo a base di Tartufo o Formaggio di Fossa
Possibilità di trascorre il pomeriggio in relax in bellissime Piscine.
Tour n. 2
I sentieri del Conte Cagliostro e la via del Pane
Un altro imperdibile giro alla scoperta dei sentieri del Conte di Cagliostro, alchimista e eretico che fu rinchiuso nella Rocca di San Leo, borgo fortificato che nel 961 ebbe l’onore di essere capitale d’Italia. Il tour continua fino raggiungere la Rocca di Maioletto, il paese medioevale crollato nel 1.700 a causa di una gigantesca frana dovuta a un’incessante pioggia di due giorni consecutivi, ma la leggenda narra che il tragico evento sia stato una punizione divina per i balli angelici e orgiastici che si tennero nel castello ai quali parteciparono abitanti e castellani, balli in tempo di Quaresima. si continua fino a raggiungere i sentieri di Maiolo, famoso per i forni adibiti alla cottura del pane e delle spianate.
Costo Tour mezza giornata 70,00 euro a persona. Noleggio E-bike e guida compreso nel prezzo (minimo 4 persone).
Se sei provvisto di bici il costo della guida è di 90,00 euro.
Cosa visitare …
Possibilità di visitare il Castello di San Leo.
Possibilità di salire ai resti del Castello della Rocca di Maioletto, passeggiata in mezzo al bosco fino a raggiungere la vetta con vista mozzafiato sulla Valmarecchia.
Possibilità di prenotare pranzo a base di funghi, tartufi, pane e fornarina cotta nel forno a legna.
Possibilità di trascorre in relax per il resto della giornata in bellissima piscina.
Le nostre guide
Riky
Accompagnatore mtb e tracking, età 54 anni. Sport praticato: Triathlon
Glauco
Accompagnatore mtb e tracking, età 55 anni. Sport praticato: Triathlon
Giulia
Triatleta che vanta diversi podi in gare di Rank Nazionale. Lingue: italiano, inglese
Samuele
Guida turistica, età 25 anni. Sport praticato: calcio, Triathlon e Granfondo di ciclismo. Lingue: italiano, inglese
Marco Magnani
Ciclista ex professionista nel 1998 14* nella classifica finale del giro d’italia
Poggioli Gianluca
Lo “Sherpa” della Valmarecchia.
Non c’è un sentiero in tutta la Valmarecchia che Gianluca non conosca.
Per informazioni e prenotazione:
tel. 336.509466 – mail: rikyvale09@gmail.com