Ricorre a San Leo l’anniversario dell’evento che ha cambiato la storia di un territorio e che ha portato ad uno dei più mistici episodi della cristianità ovvero la donazione del monte della Verna a San Francesco.
Una ricca giornata, quella di Domenica 6 Maggio, che prenderà l’avvio da un trekking urbano, con inizio in Fortezza alle ore 11.00, per proseguire e terminare poi nel centro storico: San Leo Trek – Sulle tracce di Francesco. A cura di Atlantide. A seguire un laboratorio e attività per bambini, sempre in fortezza, alle 11.30 dedicato alle Miniature di Francesco; un laboratorio pratico per la creazione del proprio codice miniato utilizzando l’antica tecnica della miniatura.
Con inizio alle ore 14.00, ma nel centro storico, sarà la volta di “Attenti al lupo!”, un laboratorio ideato e realizzato dall’equipe didattica dei Beni culturali cappuccini dell’Emilia-Romagna che si rivolge ai bambini da 5 a 10 anni e prende spunto da un’antica pala medievale che raffigura il famoso incontro con il lupo.
Un’ultima animazione per la famiglia avrà inizio alle ore 15.30 ancora in fortezza ma che terminerà nel centro storico in concomitanza con l’avvio del Corteo storico. Un omaggio al clima festoso e cavalleresco che incontrò San Francesco nella sua visita leontina nel lontano 8 Maggio. Sfileranno e renderanno omaggio al Santo: una delegazione del Gruppo Storico di Chiusi Della Verna, Sbandieratori e musici di Terra del Sole, Uomini d’arme dell’Associazione Famaleonis, i bambini delle scuole di San Leo con le loro famiglie mentre chiuderanno sontuosamente il corteo cittadino tre nobili destrieri.
Lo spettacolo degli sbandieratori culminerà l’evento di piazza Dante, davanti all’Oratorio di Palazzo Nardini, prima di spostare la festa, attraverso una navetta gratuita da San Leo, al suo momento conclusivo nella Chiesa di Sant’Antonio Abate a Montemaggio dove, Guya Valmaggi – Voce, Francesco Mingucci – Voce e Chitarra e Marina Valmaggi -Voce e Narrazione allieteranno il pubblico con un concerto dal titolo: La Lauda Medievale – Iacopone da Todi e il Laudario di Cortona, a cura del Distretto Della Musica Valmarecchia, Scuola Comunale di Musica di San Leo.
Un avvincente programma di festeggiamenti adatto a tutta la famiglia, domenica 6 Maggio, per ricordare un importante avvenimento fortemente sentito ancor oggi dalla Comunità leontina e di Montemaggio e che il Comune di San Leo ha realizzato in collaborazione con il Festival Francescano, l’IBC Emilia Romagna, la Parrocchia di San Leo, e con la fattiva collaborazione delle attività commerciali e le Associazioni. (Fonte www.altarimini.it)